top of page

Celle esagonali
Le api vivono all'interno di colonie chiamate alveari e al loro interno si dispongono secondo delle regole matematiche ben precise.
L'alveare è composto da celle esagonali: questa figura geometrica non è un caso.





Perchè le api costruiscono le celle a forma di esagono?
Ponendoci questa domanda ci siamo tanto incuriositi...
perché la loro scelta ricade proprio sull'esagono e non sul quadrato, o sul cerchio, o sul triangolo.
La curiosità ci ha spinti e guidati verso alcuni ragionamenti e calcoli...
Innanzitutto supponiamo di voler occupare una stessa superficie, pari ad 1.
Scopriamo qual è la forma più "conveniente".
S=1




Triangolo


Quadrato


Easagono




Quindi tenendo conto dei calcoli effettuati e ragionando sugli spazi vuoti che si creano nel caso del cerchio, giungiamo alla seguente conclusione

bottom of page